Fattostà che ultimamente si sentono sempre più critiche negative riguardo al mondo videoludico, da parte di tutte le organizzazzioni e di tutte le personalità!
Come non citare in proposito quel bel pez
Ad ogni modo, le critiche verso i videogiochi ultimamente sembrano vertere principalmente su un'unica cas
In questa nuova caccia alle streghe, da fonti nuove e totalmente inaspettate (es. Fiorello, Studio Aperto) continuano ad arrivare critiche sul gioco in questione, denunciato per la sua eccessiva violenza e per i suoi obbiettivi non proprio moralmente corretti.
La cosa che sorprende maggiormente é che molti di questi critici, non hanno mai nemmeno visionato attentamente l'oggetto della critica, ma si sa, per l'audience si é disposti a tutto.
L'unico intoppo del codice PEGI é che i venditori riuscirebbero a vendere qualsiasi cosa a chiunque e che la maggior parte dei genitori si preoccupa solamente di guardare le immagini della copertina di un videogioco, senza neanche leggerne il nome.
Il problema non sta nel codice dunque, ma nelle persone che comprano, e dato che il nostro paese considera un'impresa impossibile sensibilizzare le masse sull'uso corretto dei videogiochi (una pubblicità progresso che spieghi il codice PEGI e che aiuti i genitori meno esperti ad identificare i giochi ipoteticamente pericolosi per i loro figli non basterebbe?), ha pensato bene di proporre un disegno legge per implementare un altro codice di valutazione dei giochi, che sarà attivo solamente in Italia e che oltre ad allungare i tempi di rilascio dei giochi nel nostro paese, favorirà l'importazione di giochi dall'estero e la pirateria (esiste già una petizione contro questa riforma, se siete interessati firmatela).
Personalmente anche io reputo che Grand Theft Auto non sia il miglior concept di gioco mai esistito, dopo un po' risulta anche noioso, e credo che l'unica attrattiva che spinge i più a comprarlo sia la possibilità di entrare in una rappresentazione realistica di una megalopoli industriale (o turistica, nel caso di Vice City, il mio preferito).
Ma gusti a parte, quello che voglio é lanciare un appello ai genitori... Se non volete che vostro figlio giochi con videogames violenti, non glieli comprate, come non gli comprereste mai un film porno! Non vietate anche agli altri la possibilità di farlo, demonizzando il singolo gioco!!
Un altro appello invece voglio lanciarlo ai videogiocatori, parliamoci chiaro, Grand Theft Auto é ormai uscito da un po' e ha fatto il suo bel polverone come al solito, ma ora che lo avete tra le mani, vi continua a soddisfare? Non credo proprio (basta guardare la grande quantità di GTAIV usati venduti su eBay)... Dunque fate qualcosa di buono, e recatevi al più v
E sfido qualunque genitore a criticare un gioco in cui fai più punti se riesci a completarlo senza uccidere un singolo nemico! :P
Compratelo,
Lo dice Q-tro!
Nessun commento:
Posta un commento